Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

9 Febbraio 2025 @ 3:45 pm - 6:30 pm

€5

Verso il trionfo di Diana

Verso il trionfo di Diana

Una visita tematica intorno alle figure mitologiche di Diana e Atteone e l’opera “Dido and Æneas” di H. Purcell, allestita da APS Hapax in collaborazione con l’orchestra barocca Didone Abbandonata e diretti dal M° Angelo Mulé.

Diana, dea della luna e della caccia, occupa un posto di rilievo nell’immaginario delle corti europee e della Palazzina di Stupinigi. Il “Mito di Diana” è dipinto nella volta dell’Anticamera del Re, il “Trionfo di Diana” nel Salone d’Onore, le storie di Diana cacciatrice negli Appartamenti Reali e due sculture in marmo di Diana e Atteone si trovano nell’Atrio di Levante a ricordare la leggenda secondo cui Atteone fu trasformato dalla dea in cervo e dato in pasto ai suoi stessi cani per averla spiata mentre faceva il bagno.

Intorno al mito di Diana, raccontato dagli apparati decorativi della Palazzina, è costruita la visita tematica “Verso il Trionfo di Diana” di domenica 9 febbraio alle ore 15.45 con a seguire, alle 17, l’esecuzione dell’opera “Dido and Æneas” di Henry Purcell, capolavoro assoluto del melodramma britannico messo in scena da APS Hapax, associazione musico-teatrale di Savona che dal 2012 promuove iniziative specifiche nei campi di musica, teatro, danza e spettacolo in genere affiancando alla produzione di spettacoli in Italia e all’estero l’obiettivo formativo di avviare alla carriera giovani musicisti e realizzando, anche sotto il patrocinio delle amministrazioni comunali, un programma di alfabetizzazione operistica in scuole di ogni ordine e grado delle province di Savona, Genova e Roma.

Dall’interesse per lo studio filologico del direttore M. Angelo Mulè nasce l’allestimento di Dido and Æneas prodotto e offerto da APS Hapax al pubblico della Palazzina di Caccia di Stupinigi: proposto in forma di concerto sarà eseguito da un ensemble vocale di circa 35 elementi composto da professori di musica e studenti di canto membri dell’associazione.

Dido: Anna Trevisano

Aeneas: Mattia Prato

Belinda: Francesca Mantero

Sorceress: Edoardo Di Cecco

Second Woman: Alessia Fraterno

Sailor: Francesco Tubertini

Spirit: Egle De Dominicis

First Witch: Simonetta Scagliotti

L’intento di proporre una versione coerente con i più recenti studi filologici in materia di prassi esecutiva barocca dell’opera ha motivato il direttore M. Angelo Mulé a coinvolgere nell’allestimento l’orchestra barocca Didone Abbandonata.

Verso il Trionfo di Diana – Visita tematica
Prezzo: 5 euro + biglietto di ingresso.

Dido and Æneas – di Henry Purcell allestito da APS Hapax in collaborazione con l’Orchestra Didone Abbandonata
Concerto gratuito, compreso nel costo del biglietto di ingresso

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente
Info e prenotazioni: 011 6200601 stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it

Dettagli

Data:
9 Febbraio 2025
Ora:
3:45 pm - 6:30 pm
Prezzo:
€5
Categorie Evento:
,

Dove

Piazza Principe Amedeo. 7
Stupinigi – Nichelino, Torino 10042 Italia
+ Google Maps

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO