
12 Aprile 2025
Giornate internazionali del Corno da Caccia
Giornate internazionali del Corno da Caccia
Il riconoscimento dell’arte musicale dei suonatori di corno da caccia quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO (2020), transnazionale, riunisce Francia, Italia, Belgio e Lussemburgo in un’unica Associazione, la FITF, Fédération internationale des Trompes de France. L’Italia vi è rappresentata dall’Equipaggio della Regia Venaria di suonatori.
Le Giornate Internazionale del corno da caccia riuniranno alcuni gruppi con diverse prassi esecutive d’Europa: l’Equipaggio della Regia Venaria e Les Trompes de Bonne (Alta Savoia-Francia), con corno d’Orléans in Re, ed i Suonatori de Moldava – Povltavští trubači (Repubblica Ceca) e di Mazia Palla Bianca – Matsch Weisskugel dell’Alto Adige, val Venosta (corni Parfocehorn in Mib e Sib).
Sabato 12 aprile è in programma una giornata speciale alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, con presentazione e concerto dei gruppi. Presto tutti i dettagli.
Accesso gratuito con biglietto d’ingresso della Palazzina, fino a esaurimento posti.
