Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

Passepartout – Dietro le porte segrete 2025

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

“Dietro le porte segrete” è una visita agli ambienti nascosti della servitù, ai passaggi e ai corridoi ricchi di fascino e di storia, usati per divincolarsi nel dedalo di stanze e raggiungere discretamente le sale e gli appartamenti privati. La visita conduce negli spazi nascosti…

€22

Passepartout – Sotto il cervo 2025

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

“Sotto il cervo” permette di raggiungere la sommità della cupola juvarriana, per camminare lungo i suggestivi balconi concavi/convessi che affacciano sul grandioso salone centrale, guardare da vicino il tetto a barca rovesciata di Juvarra dalla complessa orditura in legno e ammirare dall’alto un panorama unico…

€25

Visite guidate ai dormitori dei monaci

Abbazia di S.Maria Staffarda Piazza Roma, 2, Frazione Staffarda, Italia

Le guide DialogArt accompagneranno gli ospiti in una speciale visita dell’Abbazia, per vedere ciò che normalmente non è possibile vedere. Il piano superiore dei dormitori dei monaci, i lunghi corridoi conventuali, il retro della pala d’altare, uno strano osso, storie e aneddoti che caratterizzano il…

€8

La Passione secondo Jaquerio

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

Visita guidata agli affreschi del più grande esponente torinese del gotico internazionale La Salita di Cristo al Calvario è il capolavoro del pittore torinese Giacomo Jaquerio, maggior esponente del gotico internazionale, realizzata nella cappella adibita a sacrestia, oltre ad altri episodi della Passione di Cristo,…

€5

Il patrimonio svelato – Dietro le quinte della cura e del restauro

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

I lunedì della scoperta: un ciclo di conferenze e visite esclusive ai luoghi della storia “Il patrimonio svelato” è il nuovo e inedito ciclo di conferenze sulla conservazione del patrimonio della FOM – Fondazione Ordine Mauriziano, che offre al pubblico l’opportunità di scoprire il meticoloso…

Musica da vedere

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

La visita “musicale” che fa rivivere gli antichi rituali della caccia reale rappresentati nelle tele del Cignaroli al suono dei corni di Sant’Uberto. Il paesaggio sonoro rappresentato nelle tele di Vittorio Amedeo Cignaroli rivive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi attraverso l’arte musicale dei suonatori…

€5

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO