Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

Sostienici con una Donazione

La Fondazione Ordine Mauriziano si occupa della conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Mauriziano, che annovera la Palazzina di Caccia di Stupinigi, l’Abbazia di S.Maria di Staffarda, laPrecettoria di S. Antonio di Ranverso, l’Archivio Storico, oltre alla Basilica Mauriziana di Torino, ai molti altri monumenti e luoghi di culto e alle componenti immateriali di preservazione della memoria.È possibile sostenere le attività della Fondazione Ordine Mauriziano attraverso donazioni per le quali sono previste agevolazioni fiscali specifiche.

DONAZIONE LIBERA

Sostieni le attività della Fondazione Ordine Mauriziano con una donazione libera. Sono previste agevolazioni fiscali.

5XMILLE

Ogni anno il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi può essere destinato a un’istituzione culturale. Per sostenere le attività della Fondazione Ordine Mauriziano è sufficiente indicare, nella prossima dichiarazione, nel riquadro dedicato al “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” , il codice fiscale 09007180012.

ART BONUS

Art bonus è una misura agevolativa sotto forma di credito di imposta, introdotta dall’art.1 del D.L. 31 maggio 2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29 luglio 2014 e s.m.i., per favorire le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.

Grazie ad Art bonus chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, può godere così di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.

Al donatore (persona fisica o giuridica) è riconosciuto un credito di imposta pari al 65% dell’erogazione liberale a sostegno del patrimonio culturale. Diventa anche tu un mecenate della cultura contribuendo a sostenere le attività della Fondazione Ordine Mauriziano con Art bonus.

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO