Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

Didattica e visite guidate dell’Abbazia di Staffarda

La Fondazione Ordine Mauriziano e l’Associazione culturale DialogArt propongono diverse visite guidate dell’Abbazia di Staffarda pensate per la didattica scolastica e l’approfondimento, per chiunque desideri saperne di più sul complesso religioso e sull’ordine cistercense. Le iniziative uniscono la dimensione del gioco con la divulgazione per favorire l’approccio alla storia dell’abbazia medievale e al patrimonio dell’Ordine Mauriziano.

Un’occasione speciale, insomma, se vuoi conoscere a fondo una delle più prestigiose abbazie del Piemonte, collocata in un territorio dal forte valore storico. È qui infatti che nel 1690 l’esercito sabaudo di Vittorio Amedeo II si oppose alle truppe francesi di Luigi XIV nella celebre battaglia di Staffarda, episodio della Guerra dei Nove Anni. 

Per conoscere il patrimonio della Fondazione Ordine Mauriziano in ogni dettaglio ti consigliamo di combinare la visita dell’Abbazia con quella della Palazzina di Caccia di Stupinigi, gioiello sabaudo a pochi passi da Torino, e della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, luogo dal fascino misterioso.

Per organizzare la tua visita guidata dell’Abbazia di Staffarda, per conoscere meglio la sua storia e per tutte le informazioni:

Info e Contatti

Piazza Roma, 2
12036 Frazione Staffarda – Revello (CN)
 
tel. +39 011 6200602
staffarda@biglietteria.ordinemauriziano.it

Gli eventi di Staffarda

Mostre, eventi culturali e visite guidate per scoprire tutti i segreti dell’Abbazia.

€8

Visite guidate ai dormitori dei monaci

13 Aprile, 2025-12 Ottobre, 2025
Le guide DialogArt accompagneranno gli ospiti in una speciale visita dell’Abbazia, per vedere ciò che normalmente non è possibile vedere. Il piano superiore dei dormitori dei monaci, i lunghi corridoi…

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO