STAFFARDA SPAZIO APERTO
In occasione dei 10 anni di presenza presso l’Abbazia di Staffarda, DialogArt presenta STAFFARDA SPAZIO APERTO/10 ANNI DI DIALOGART
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021 a partire dalle ore 11.00
IL PROFUMO DELLE ERBE OFFICINALI
workshop per la realizzazione di un balsamo agli oli essenziali a cura di Euphytos, laboratorio erboristico artigianale. Una ricetta con pregiate materie prime per realizzare un balsamo balsamico da portare a casa con voi.
IMPARIAMO DALLE API
a cura di Volavìa, Mieli ai piedi del Monviso. Incontro con l'apicoltore, con osservazione delle api grazie ad un'arnia didattica. A seguire, laboratorio creativo per bambini e approfondimento per gli adulti.
Pranzo menù a prezzo convenzionato euro 15 sotto l’antica ala del mercato coperto a cura del Bar Enoteca Il Sigillo. Ore 14.45/ 16.15/ 17.45
STAFFARDA/ STORIE DI COLORI E DI BALENE
La compagnia DialogArt, un collettivo di artisti professionisti uniti per l’evento, inscena nel chiostro dell’abbazia una serie di performance artistiche, tra teatro, danza, musica e movimento.
Corpo, anima, cuore e mente trovano centralità simbolica nel chiostro, attorno alla sacralità dei quattro elementi che lo compongono. Ecco che allora attraverso le esibizioni artistiche, fuoco, aria, acqua e terra prendono vita, narrando le storie, i colori e i simboli di questo luogo antico.
Spettacolo a cura di Cece Mannazza, danze Rachele Grassi e Paola Fulcheris, musiche Benjamin Newton e Luca Rigoni.
Per ogni appuntamento, compreso il pranzo, è richiesta la prenotazione obbligatoria infodialogart@gmail.com 0175.273215
-
LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA NON E' OBBLIGATORIA
IN BASE ALLE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA CULTURA E IN APPLICAZIONE DEL DL 24/2022 A PARTIRE DAL 1° APRILE 2022 PER L’ACCESSO A MUSEI, MOSTRE E ALTRI LUOGHI DELLA CULTURA NON È PIÙ RICHIESTO AI VISITATORI IL POSSESSO DEL GREEN PASS.
PER LA VISITA AL PERCORSO MUSEALE INTERNO E' IN OGNI CASO RACCOMANDATO L'USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DELLE VIE RESPIRATORIE.
PER L'ACCESSO A EVENTI, SPETTACOLI E CONVEGNI RESTA OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.Per richiedere l'emissione di fatturacliccare qui
Per scaricare il volantino con la storia dell'Abbazia e le informazioni utili per la visita clicca qui.
Ultimi Eventi
-
.Domenica, 21 Agosto 2022Una visita guidata attraverso i secoli, con l’ausilio di vecchie immagini, sulle villeggiature e i luoghi di loisir dove i reali trascorrevano le vacanze per conoscere uno spaccato divertente di vita di corte di inizio Novecento. Prezzo...
-
.Domenica, 7 Agosto 2022In attesa delle Perseidi di San Lorenzo, alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso serata di osservazione delle stelle cadenti, alla scoperta del cielo e delle sue meraviglie, con la guida di un astrofisico, in collaborazione con Infini.TO (...