Precettoria di SAntonio RANVERSO

È dedicato a Sant’Antonio “Expulsor Demonum” il Messale di Ranverso del 1420 conservato a Losanna: l’unica testimonianza “musicale” per il santo taumaturgo, fatto questodegno di nota, considerando il rilievo acquisito durante tutto il Medioevo dal Santo e la capillarità della rete di ospedali antoniani diffusa sulle vie dell’Europa occidentale.
Il Messale custodisce il testo di un versetto (“O Anthoni, expulsor demonum, liberator languorum hominum, qui es spes et dux fidelium, deprecare tu Dei filium ut det nobis celorum gaudium”) che consente di integrare e rettificare quello intonato in un mottetto adespoto trasmesso da un manoscritto compilato in area veneta intorno al 1440.
Domenica 1 maggio alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, un itinerario guiderà proprio alla scoperta del messale attraverso una visita narrata alle ore 15, a cura di Serena Fumero e a seguire, alle 16,30, un ascolto poetico e musicale a cura di Alberto Rizzuti, professore di Storia della Civiltà musicale dell’Università degli Studi di Torino, del brano registrato circa 10 anni fa.
L’evento è patrocinato dall’Università degli Studi di Torino e dal Comune di Buttigliera Alta
INFO
Domenica 1 maggio, ore 15: visita narrata; ore 16,30: ascolto poetico e musicale
L’iniziativa costa 5 euro + il costo del biglietto di ingresso (intero: 5 euro, ridotto: 4 euro)
Hanno diritto alla riduzione: minori di 18 anni, over 65, gruppi min. 15 persone
Fino a 6 anni e possessori di Abbonamento Musei: biglietto ingresso gratuito
Dalle 16,30 l’ascolto poetico e musicale è compreso nel biglietto di ingresso
Info e prenotazioni: 011 9367450 ranverso@ordinemauriziano.it
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
---|---|---|---|---|---|---|
31 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
|
|
|
|
|
|
|
|
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
|
|
|
|
|
|
|
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
|
|
|
|
|
|
|
28 |
29 |
30 |
31 |
1 |
2 |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
-
LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA NON E' OBBLIGATORIA
IN BASE ALLE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA CULTURA E IN APPLICAZIONE DEL DL 24/2022 A PARTIRE DAL 1° APRILE 2022 PER L’ACCESSO A MUSEI, MOSTRE E ALTRI LUOGHI DELLA CULTURA NON È PIÙ RICHIESTO AI VISITATORI IL POSSESSO DEL GREEN PASS.
PER LA VISITA AL PERCORSO MUSEALE INTERNO E' IN OGNI CASO RACCOMANDATO L'USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DELLE VIE RESPIRATORIE.
PER L'ACCESSO A EVENTI, SPETTACOLI E CONVEGNI RESTA OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2.
Al fine di consentire un servizio adeguato si invita a segnalare la sussistenza di condizioni di disabilità.
E' possibile effettuare visite guidate della Precettoria di Ranverso tutti i giorni alle ore 10.30 ed alle ore 14.30.
Il costo è di € 3,00 a persona oltre al normale prezzo del biglietto.I gruppi saranno composti da massimo 25 persone.
E' gradita la prenotazione al numero 0119367450 o all'indirizzo e-mail ranverso@ordinemauriziano.it
Si avvisano i sigg. visitatori che durante lo svolgimento della visita guidata la biglietteria sarà temporaneamente chiusa.Per richiedere l'emissione della fatturaclicca qui.