Didattica
Ogni mese, da febbraio a giugno, verranno proposti soggetti differenti: dal misterioso oriente alla storia della moda e delle maschere, dalle antiche leggende della mitologia classica alla risoluzione di un mistero, per finire con una “caccia” virtuale a tutti gli animali presenti nel percorso di visita.
STUPINIGI LAB: un pomeriggio in Palazzina! Nelle nuove aule didattiche di Stupinigi una proposta per trascorrere un pomeriggio diverso con tutta la famiglia. Tre diversi laboratori in cui vedere, ascoltare, costruire, comporre, colorare…
Tutte le attività proposte verranno realizzate per gruppi di minimo 20 pax, massimo 25 pax È OBBLIGATORIA la prenotazione della visita presso la biglietteria della Palazzina, se il giorno precedente non risultano prenotazioni sufficienti il laboratorio verrà annullato e gli iscritti verranno avvisati. Biglietteria Stupinigi:
- Tel.: +39 011.6200634
- E-mail: biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it
-
.Domenica, 20 Febbraio 2022CARNEVALE IN MASCHERA ALLA PALAZZINAPer Carnevale una corte colorata e festosa sarà pronta ad accogliere tutti i bambini in maschera alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Parrucche, bustini e panciotti, crinoline, sete e ruches, direttamente dal Carnevale di Venezia, faranno rivivere...
. -
.Sabato, 2 Aprile 2022, Domenica, 3 Aprile 2022Anteprima FLORealAnteprima FLOReal è un evento esclusivo dedicato ai vivai selezionati per la Guida ai Vivai d’Italia, scritta dopo un lungo viaggio attraverso il nostro paese, per raccontarvi e presentarvi chi si distingue nel mondo del vivaismo e ne...
. -
.Domenica, 10 Aprile 2022STRALOOONGADomenica 10 aprile 2022 cammina con noi nella natura e nel bello. Manifestazione di cammino a passo libero ludico-motoria, fitwalking e nordic walking aperta a tutti. Partenza dalla Palazzina di caccia di Stupinigi con una forbice temporale tra le...
. -
.Domenica, 17 Aprile 2022, Lunedì, 18 Aprile 2022IL MEMORY DELLA PALAZZINAIl “Memory della Palazzina” è una visita-gioco per tutta la famiglia per imparare a “vedere” i piccoli e grandi particolari nelle decorazioni delle sale della palazzina. Il percorso interattivo è anche una sfida: si distribuiscono le carte e si...
.
Pagine
-
LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA E' OBBLIGATORIA SOLO PER I GRUPPI (dalle 10 persone in su).
La prenotazione consente di saltare la coda ed è consigliata durante le giornate festive.IN BASE ALLE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA CULTURA E IN APPLICAZIONE DEL DL 24/2022 A PARTIRE DAL 1° APRILE 2022 PER L’ACCESSO A MUSEI, MOSTRE E ALTRI LUOGHI DELLA CULTURA NON È PIÙ RICHIESTO AI VISITATORI IL POSSESSO DEL GREEN PASS.
PER LA VISITA AL PERCORSO MUSEALE INTERNO E' IN OGNI CASO RACCOMANDATO L'USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DELLE VIE RESPIRATORIE.
IL PARCO DELLA PALAZZINA E' CHIUSO AL PUBBLICO.
Si avvisano i visitatori che la biglietteria della Palazzina di caccia potrebbe chiudere per 30 minuti nella fascia oraria 12 - 13. Ci scusiamo per il disagio.
Per un estratto delle principali informazioni relative alla visitaclicca qui
Al fine di consentire un servizio adeguato si invita a comunicare la sussistenza di condizioni di disabilità.
Per i disabili motori:- ingresso dal cancello automatico lato sinistro, fronte chiesa, con accesso al parcheggio interno (clicca qui per indicazioni).
Vi invitiamo a contattare la portineria al n. 0116200635 per segnalare la necessità di accesso al parcheggio interno. - supporto del personale durante il percorso di visita del Museo
- problemi negli spostamenti sul percorso esterno (pavimentazione in ghiaia)
Sono organizzate visite guidate in italiano della Palazzina di caccia, il sabato alle ore 10.45 e 14.45, la domenica ed i giorni festivi alle ore 10.45, 11.30, 14.45 e 15.30.
Il costo è di € 3,00 a persona oltre al normale prezzo del biglietto.
I gruppi saranno composti da massimo 25 persone.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente al n. 0116200634
E' scaricabile gratuitamente l'app della Palazzina di Caccia di Stupinigi che accompagna i visitatori lungo il percorso di visita (26 punti di ascolto per circa 65 minuti di audio). Il tour è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese, russo e cinese.