Abbazia di SMaria STAFFARDA

Il chiostro dell’Abbazia di Staffarda porta con se l’immagine dell’hortus botanicus, evocando la saggezza dei monaci cistercensi nell’arte secolare dell’erboristeria, nella conoscenza delle erbe officinali, nei loro usi, nel duro lavoro di coltivazione delle terre.
Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 15.30 si terrà una speciale visita con approfondimento sulla lavorazione delle erbe officinali nelle abbazie a cura di DialogArt. A seguire la realizzazione di un balsamo agli oli essenziali a cura di Euphytos, vincitore del premio Trofei Mab Monviso Unesco 2019 promosso dal Parco del Monviso.
h. 15.15 ritrovo dei partecipanti presso la biglietteria dell’Abbazia di Staffarda
h. 15.30 visita guidata con approfondimento sull’erboristeria monastica a cura di DialogArt
h. 16.00 workshop per la realizzazione di un balsamo agli oli essenziali a cura di Euphytos
Durata complessiva dell’attività: 2h circa
Contributo euro 8,00 a persona
I posti sono limitati, la PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA scrivendo a infodialogart@gmail.com
In ottemperanza alle misure di contenimento contro il diffondersi del corona virus, l’attività si svolge in spazi ampi, ben areati e all’aperto, è necessario l’uso della mascherina e viene garantito il distanziamento.
-
In ottemperanza al dpcm del 14 gennaio 2021 l'Abbazia di Santa Maria di Staffarda resterà chiusa al pubblico fino a nuova comunicazione.
Continuate a seguirci sui social.PONTI E FESTIVITÀ
12-13 aprile aperto
25 aprile aperto
1 maggio aperto
1-2 giugno aperto
15 agosto aperto
1 novembre aperto
7-8 dicembre aperto
24-25 dicembre chiuso
26 dicembre aperto
31 dicembre chiusoPer richiedere l'emissione di fatturacliccare qui
Per scaricare il volantino con la storia dell'Abbazia e le informazioni utili per la visita cliccare qui